Marketing: “Ti abbiamo portato 300 lead caldi!”
Sales: “Fantastico. Peccato che nessuno risponda al telefono.”
E così, il giro ricomincia. 🙃
In troppe aziende il rapporto tra Sales e Marketing è ancora segnato da tensioni, fraintendimenti e mancanza di coordinamento.
Eppure, dovrebbero essere due facce della stessa medaglia: quella dei ricavi.
Il problema non è chi lavora meglio, ma quanto bene lavorano insieme.
Ecco come passare da “conflitto” a “collaborazione”.
🎯 Due lati dello stesso obiettivo: la crescita
Quando marketing e vendite viaggiano in direzioni opposte, l’azienda perde efficienza e opportunità.
Quando si muovono in sinergia, invece, tutto cambia:
- i lead sono più qualificati,
- le conversioni più rapide,
- la crescita più stabile.
Questa integrazione prende un nome: S-Marketing, ovvero l’allineamento strategico tra Sales e Marketing.
🔧 1. Condividete (davvero) gli stessi KPI
Uno dei principali errori è la mancanza di obiettivi comuni.
Se il Marketing misura solo gli MQL e il Sales guarda solo alle chiusure di contratto, la frattura è inevitabile.
Allineatevi su KPI condivisi come:
- tasso di conversione,
- valore medio delle opportunità,
- pipeline health,
- ricavi generati.
🎯 L’obiettivo non è contare lead, ma generare valore reale e misurabile.
💬 2. Parlatevi. Ogni settimana. Senza scuse.
La comunicazione tra reparti è ciò che distingue un’azienda “disallineata” da una che cresce in modo costante.
Sales e Marketing dovrebbero confrontarsi ogni settimana, analizzando:
- la qualità dei lead,
- cosa sta funzionando,
- dove si può migliorare.
Niente colpe, niente giustificazioni: solo dati e dialogo costruttivo.
👉 La collaborazione non nasce dalle slide, ma dalle conversazioni.
🔁 3. Il feedback è la vostra super-arma
Il feedback reciproco tra Marketing e Sales è uno dei motori più potenti dell’allineamento.
- Sales → Marketing: racconta cosa dicono i prospect, cosa chiedono, cosa blocca la conversione.
- Marketing → Sales: condividi insight sui comportamenti digitali, campagne e trend di settore.
Quel flusso di informazioni continuo diventa un cheat code per ottimizzare strategie, messaggi e funnel.
💡 Il feedback non è una formalità: è il ponte tra teoria e risultati.
⚡ Quando Sales e Marketing si allineano, succede la magia
Quando i due team iniziano a muoversi all’unisono, accadono tre cose:
- I lead migliorano, perché Marketing sa esattamente cosa cerca il Sales.
- Le trattative si accorciano, perché il Sales riceve prospect già qualificati.
- La crescita accelera, perché il messaggio è coerente lungo tutto il percorso cliente.
💡 L’allineamento tra marketing e vendite non è un costo: è un moltiplicatore di performance.
🧠 Conclusione: basta competizione, iniziamo a costruire
Sales e Marketing non devono più “beefare”: devono costruire insieme.
L’obiettivo non è dimostrare chi ha ragione, ma raggiungere risultati condivisi.
Perché i ricavi non nascono da un reparto solo, ma da team che si parlano, si fidano e lavorano verso lo stesso obiettivo.
🔥 E nella tua azienda?
Com’è il rapporto tra Sales e Marketing?
Una zona di guerra o una squadra che gioca la stessa partita?
📌 Articolo di Solomon Mazzoni – Consulente S-Marketing
Strategie e processi per allineare marketing e vendite nelle aziende B2B.
👉 Vuoi capire come allineare Sales e Marketing nella tua azienda?
